Passa ai contenuti principali

COSA ASCOLTARE SU SPOTIFY NEI MOMENTI DI NOIA?

Non sono mai stata una grande amante degli audiolibri onestamente, ho sempre preferito la lettura, il contatto con il libro che un paio di auricolari non possono dare. Un podcast però nasce per essere ascoltato e dalla scorsa estate non ne posso fare a meno.

Ho iniziato ad ascoltarli durante una vacanza studio estiva, la sera, quando io e la mia compagna di stanza eravamo troppo stanche per parlare, e dato che i podcast mi hanno sempre incuriosita mi sono chiesta: perché non provare? Così, ho deciso di riportarvi i miei preferiti.

SEI STANGA? con Mattia Stanga

Tutti abbiamo delle paranoie, le famose pare. Ed è proprio di questo che parla il podcast: problemi che in molti ci facciamo senza apparente motivo. Qualche esempio? La paura di rimanere chiusi in ascensore, di cercare una casa o un lavoro, delle sessioni di settembre e molte altre. 

Devo essere onesta, non pensavo che cose così semplici potessero creare così tanti problemi, che peraltro condivido pienamente. Insomma si parla di paranoie molto comuni in chiave scherzosa e divertente.


TEA TIME di RichardHTT e Fraffrog

Un podcast nato durante la quarantena, peraltro argomento principale di una delle puntate, che parla dei temi più disparati. Mi è piaciuto talmente tanto che l’ho finito in un weekend. Sono solamente diciotto puntate da circa venti minuti ognuna, venti minuti di ininterrotte risate. Nelle ultime quattro puntate il format cambia completamente, e si aprono dibattiti su temi di rilevanza maggiore come il cat-calling o la sincerità, che interessano tutti, o per esperienza diretta o per via indiretta. Anche se gli argomenti sono di un certo spessore, gli episodi sono molto scorrevoli.



MITI, EROI E MERENDINE di Giovanni Scifoni e Christian Raimo

Cosa succede quando i miti della tradizione greca incontrano la vita familiare? Possiamo scoprirlo ascoltando le otto puntate di Miti, Eroi e Merendine. Sono raccontate infatti le vicende di ninfe come Eco e dee come Persefone che vengono rapportate alla vita quotidiana. Anche questa volta in chiave comica e anche questa volta podcast finito in un pomeriggio.



BISCOTTIS: STORIE DELL’INTERNET con i The Jackal 

Se siete curiosi di conoscere storie di persone, famose e non, legate al mondo di Internet questo è il podcast che fa per voi. In ogni puntata poi ci sarà un ospite speciale per approfondire l’argomento di cui tratta l'episodio. Forse il più divertente e il più interessante podcast che io abbia ascoltato fino ad adesso.


Commenti

Post popolari in questo blog

WISH

Re Magnifico e sua moglie Amaya decidono di fondare la città di Rosas nel mar Mediterraneo, un posto dove i sogni possono diventare realtà. Il re infatti possiede grandi poteri magici e raccoglie il desiderio più grande di ogni abitante al compimento dei diciott’anni, facendoglielo dimenticare per sollevarlo da un peso e una volta al mese un sogno viene esaudito. Asha sta per compiere diciotto anni e vuole diventare aiutante del re, che le mostra i sogni degli abitanti di Rosas. In quel momento lei chiede al sovrano di esaudire il desiderio di suo nonno Sabino , che sta per compiere cento anni (come la Disney , colto il riferimento?). Il re le spiega che è troppo vago e che può mettere in pericolo la città, e per questo non può aiutarla. Asha allora si chiede perché il re non restituisca i sogni inesaudibili, così che gli abitanti possano perseguirli da soli, ma il re la manda via senza darle spiegazioni. Lei capisce l’essenza del re e del suo operato e decide di combatterlo per dare ...

THE IMITATION GAME

Londra, 1939. Alan Turing , giovanissimo matematico inglese, si propone per collaborare con il governo che deve decifrare i messaggi criptati inviati dai tedeschi. Per riuscirci bisogna decodificare le impostazioni della macchina tedesca Enigma , di cui lui e i suoi colleghi sono in possesso. Il problema sorge quando scoprono che le impostazioni cambiano ogni giorno a mezzanotte, redendo tutto il lavoro precedentemente svolto completamente inutile. Sin da subito nascono conflitti tra i componenti della squadra, soprattutto tra Turing e Hugh Alexander , a capo del progetto. Turing è infatti convinto che una persona non possa decriptare i codici utilizzati da Enigma e per questo inizia a progettare una macchina, che chiamerà Christopher come il suo amico d'infanzia, che decodifichi i messaggi dei tedeschi. La realizzazione di questo macchinario è però molto costosa e Turing pur di costruirla si rivolge a Churchill in persona. Sarà proprio il primo ministro a mettere a capo della sq...

L'APPARTAMENTO DEL SILENZIO

Argenta è una donna che ormai da anni porta il lutto a causa della morte prematura del marito, gli unici familiari che ha sono i suoi nipoti:  Delcisa e il suo fratellino. Niva , ormai adulta, incontra un bambino in bicicletta, al parco, che le mostra con fierezza il fratello Marcello , che potrebbe questi essere suo padre. Manuela e Regina , due agenti immobiliari, cercano da anni di vendere un appartamento, soprannominato da loro l'appartamento del silenzio, senza successo. Gli acquirenti trovano la casa inospitale, opprimente e spesso sentono un acre odore di bruciato che rende l'aria soffocante. Beppe   Novari è l'unico ad avere una buona sensazione riguardo l'appartamento, per questo decide di comprarlo appoggiato dai nipoti Stefano e Marcello . Tutte queste persone hanno qualcosa in comune, ma non ne sono a conoscenza. A legarli un'altra storia, altre persone, ma soprattutto l'appartamento del silenzio. L'appartamento del silenzio è un libro del 2...